Twitter per iPhone: i migliori client
Twitter è indubbiamente uno dei social network più diffusi nel mondo e specialmente negli ultimi anni sta riscuotendo un buon successo anche in Italia. La sua grande espansione è dovuta principalmente alla grande diffusione degli smartphone, dato che essi ci danno la possibilità di “twittare” rapidamente e in qualsiasi posto ci troviamo grazie ad alcune applicazioni dedicate.
Installare applicazioni Mac dal Mac App Store
Grazie alla recente nascita del Mac App Store anche sul vostro Mac avrete le applicazioni che più cercate e desiderate. Il nuovo negozio online funziona praticamente come l’App Store per iPhone, iPod touch e iPad. Le applicazioni, al momento più di 1000, si possono sfogliare per categoria: giochi, musica, produttività e molto altro ancora. Per poter accedere al Mac App Store bisognerà aggiornare il proprio Mac OS X alla versione 10.6.6 e accederci tramite l’icona Mac App Store che vi apparirà nel Dock (è possibile accedervi anche dal menù Apple).
iPhone Ebay: come evitare le truffe
A molti di voi sarà sicuramente venuta la tentazione di acquistare un iPhone su Ebay o su altri negozi online, nella speranza di risparmiare sul prezzo. Ma spesso, come sarà già capitato a qualche sfortunato acquirente, si rischia andare incontro a delle truffe vere e proprie.
iPhone in garanzia: come farsi sostituire lo smartphone
Se il vostro iPhone in garanzia si danneggia o presenta dei difetti, l’unica azienda responsabile e che puo’ ovviare al problema è la Apple, in quanto i negozi di telefonia mobile (Wind, Tim, Vodafone e Tre) non sono responsabili. -Per prima cosa chiamate il servizio assistenza Apple al numero 199 120 800, attivo dalle 09:00 alle 19:45 dal lunedì al venerdì.
Errore 3194 iPhone: come risolvere
Durante il ripristino di un firmware iOS su iPhone vi sarete sicuramente imbattuti nell’errore 3194. Questo particolare problematica si manifesta al momento di ripristinare un firmware non firmato o durante un downgrade di iOS. Come risolvere l’errore 3194 di iTunes Per correggere questo problema ci si può basare principalmente su due differenti metodi.
Come disinstallare i programmi per Mac
Soprattutto per chi proviene dal mondo Windows, disinstallare un programma su Mac non dovrebbe essere una cosa risaputa e intuitiva. A differenza di Windows, qui non trovere un Pannello di Controllo con una funzione di disinstallazione dei programmi e per questo a prima vista potreste rimanere sorpresi e spiazzati.
Eliminare applicazioni Mac senza lasciare tracce
Come vi abbiamo già spiegato, il modo più semplice per eliminare un programma su Mac è quello di spostarlo nel cestino, anche se questo non elimina del tutto le sue tracce all’interno del sistema. Un utente che passa da Windows a Mac può trovarsi inizialmente spiazzato al momento di installare o disinstrallare la sua prima applicazione, visto che Apple, a differenza di Windows, non presenta un pannello di controllo per la disinstallazione dei programmi.
iPad 3: lancio nel 2012 con retina display
Nelle ultime settimane abbiamo assistito a valanghe di rumors riguardanti il lancio di iPad 3 nell’autunno del 2011 in concomitanza con la presentazione dell’iPhone 5 e il rilascio di iOS 5. Il Wall Street Journal smentisce però queste voci e dà, senza volerlo, ragione a noi di iPad News che avevamo già da tempo considerato poco probabile il lancio dell’iPad 3 quest’anno.
iPad volanti sequestrati in Cina – VIDEO
Quasi 47 mila dollari è il valore dei 50 iPad 2 e 50 iPhone 4 di contrabbando sequestrati dalle forze dell’ordine nella cittadina cinese di Shenzhen. Il metodo grazie al quale alcuni malviventi orientali riuscivano a trasportare da Hong Kong alla Cina costosi dispositivi di elettronica tra cui iPad e iPhone era tanto semplice quanto geniale.