Arriva chrome per iPhone e iPad
Google ha appena fatto quello che molti ritenevano non fattibile: Chrome, il noto browser, per iOS! Entrambi iPad e iPhone potranno installare l’applicazione, con tanto di modalità "navigazione privata", sincronizzazione tra dispositivi e esperienza di navigazione a schede inalterata. Non è ancora chiaro cosa sia cambiato rispetto alla versione per Android, ma probabilmente si tratta di dettagli meramente tecnici volti all’integrazione: purtroppo le regole di Apple impediscono a Google di portare il suo motore grafico o di apportare modifiche al browser predefinito.
iPhone 5 con supporto alla tecnologia NFC?
Le ultime voci danno per scontato che il nuovo iPhone 5, in uscita ad Ottobre, vanterà supporto alla tecnologia NFC (Near Field Communication). Abbiamo già avuto alcuni indizi su come il nuovo telefono dovrebbe essere, e vi abbiamo mostrato delle immagine e dei video sulla nostra pagina Facebook.
iMac con display Retina? Non ancora…
Secondo le teorie di alcuni guru del mondo Apple, oltre ai MacBook Pro Retina presto sarebbero arrivati anche gli iMac: secondo il loro punto di vista infatti per Apple l’unico modo di procedere da ora in avanti è con i display Retina e l’azienda sta attendendo di aggiornare tutti i modelli in attesa di poterli equipaggiare con i detti display Retina.
Mozilla Firefox "junior" in arrivo su iPad
Mozilla, un’organizzazione non-profit dietro allo sviluppo del browser per computer Firefox, sarebbe al lavoro secondo le ultime indiscrezioni su un nuovo browser per iPad. Si chiama Junior e mira a sostituire quella che definiscono “la misera esperienza di Safari” con “qualcosa di estremamente nuovo” un’applicazione con lo scopo di “reinventare il browser”.